- Nuovo

Olio essenziale 100% puro, naturale e biologico italiano
Specifiche di qualità: Aroma naturale per alimenti. Non contiene additivi o sostanze aggiunte.
Nome botanico: Lavandula Angustifolia
Paese di origine: Italia
Parte di pianta: Cime fiorite
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore
Nota aromatica: di CUORE; profumo calmante, intenso, floreale.
Le piante coltivate con metodo biologico certificato, non subiscono trattamenti di alcun tipo, e vengono raccolte a mano rispettando il tempo balsamico, dopodiché si procede alla distillazione in corrente di vapore.
Questo olio essenziale di Lavanda risulta idoneo anche ad uso alimentare, in quanto non contiene additivi o sostanze aggiunte ed è esente da stabilizzanti, fissanti e/o pesticidi.
Olio essenziale 100% puro, naturale e biologico italiano
L'olio essenziale di Lavandula angustifolia (lavanda vera) è uno degli oli più versatili e studiati, con proprietà che agiscono su mente, corpo e pelle. Grazie al suo profilo bilanciato, l’olio di lavanda è un rimedio polivalente, ideale sia per il benessere psicofisico che per la cura della pelle.
Contrasta ansia, stress cronico e agitazione grazie all'azione del linalolo e acetato di linalile, che modulano i canali del calcio e il trasporto della serotonina.
Favorisce il sonno, allevia cefalea e vertigini.
Equilibra gli sbalzi d'umore, utile in stati di stanchezza mentale.
Combatte infezioni cutanee, urinarie (cistiti) e del cavo orale.
Allevia dolori muscolari, artrite, reumatismi e ustioni.
Libera le vie respiratorie in caso di tosse, bronchite o raffreddore.
Riduce crampi addominali, nausea e meteorismo.
Supporta la funzionalità renale e contrasta ritenzione idrica.
Tratta eczemi, psoriasi, dermatiti e punture d’insetti.
Contrasta l’invecchiamento cutaneo e protegge dai danni cellulari.
Equilibra il pH della pelle grassa o acneica.
4-5 gocce nel diffusore per ambienti per rilassarsi o conciliare il sonno.
Diluito al 2% in olio vettore (es. mandorle dolci) per dolori muscolari o crampi.
3-4 gocce in acqua calda per decongestionare le vie respiratorie.
Applicato diluito su irritazioni, ustioni o aggiunto a creme per pelli sensibili.
Miscelato con sali o bicarbonato per un effetto calmante.
Test allergico prima dell’uso topico (diluire sempre al 2% in olio vettore).
Evitare dosaggi elevati per via interna senza supervisione medica.
Adatto ai bambini: Utilizzabile in basse concentrazioni per favorire il sonno o calmare la tosse (uso esterno).
Modalità d’uso
Per alimenti: una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda.
Per ambienti: 10 gocce in una lampada per aromi, vaporizzatori e diffusori.
Per cosmesi: 15-20 gocce in 50 ml di olio vegetale, crema, shampoo e bagnodoccia neutri.
AVVERTENZE
Da utilizzare sempre diluito. In caso di ingestione inappropriata consultare un medico. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere lontano dalla portata dei bambini e da fonti di calore. In caso di gravidanza/allattamento o assunzione di farmaci, consultare il medico o il farmacista prima di utilizzare il prodotto.
Scheda tecnica