- Nuovo

Olio essenziale 100% puro, naturale e biologico italiano
Specifiche di qualità: Aroma naturale per alimenti. Non contiene additivi o sostanze aggiunte.
Nome botanico: Helicrysum Italicum
Paese di origine: Italia
Parte di pianta: Fiori
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore
Nota aromatica: di CUORE-BASE, profumo aspro, legnoso
Le piante coltivate con metodo biologico certificato, non subiscono trattamenti di alcun tipo, e vengono raccolte a mano rispettando il tempo balsamico, dopodiché si procede alla distillazione in corrente di vapore.
Questo olio essenziale di Elicriso risulta idoneo anche ad uso alimentare, per aromatizzare alimenti e bevande, in quanto non contiene additivi o sostanze aggiunte ed è esente da stabilizzanti, fissanti e/o pesticidi.
Olio essenziale 100% puro, naturale e biologico italiano
L'olio essenziale di Helichrysum italicum, noto anche come olio di elicriso o "immortelle", è apprezzato per le sue numerose proprietà terapeutiche, cosmetiche e aromatiche.
È uno dei rimedi più efficaci per ridurre ematomi, lividi e gonfiori grazie alla sua azione rapida.
Allevia dolori muscolari, articolari e infiammazioni cutanee, utile per condizioni come artrite, eczema e psoriasi.
Favorisce la guarigione di ferite, cicatrici, ustioni e smagliature, stimolando il rinnovamento cellulare.
Combatte infezioni cutanee e fungine grazie alle sue proprietà antisettiche.
Aiuta a liberare le vie respiratorie in caso di tosse, bronchiti o allergie respiratorie.
Riduce arrossamenti, irritazioni e scottature solari, rendendolo ideale per pelli sensibili o danneggiate.
Grazie alla presenza di antiossidanti, combatte i radicali liberi, stimola la produzione di collagene ed elastina e previene l'invecchiamento cutaneo.
Aiuta a eliminare macchie della pelle e migliora l'aspetto di cicatrici e smagliature.Rilassante:Aiuta a ridurre stress, collera e risentimento, favorendo uno stato di calma mentale.
Stimola il sistema immunitario e contribuisce al benessere generale del corpo.
Diluito in un olio vettore (es. olio di mandorle dolci), è ideale per massaggi su aree infiammate o danneggiate.
Utilizzato nei diffusori per creare un'atmosfera rilassante.
Aggiunto a creme o impacchi per trattamenti specifici della pelle.
L'olio essenziale di elicriso è generalmente ben tollerato, ma è consigliabile evitarne l'uso in gravidanza, allattamento o su bambini piccoli senza consultare un esperto. Va sempre diluito prima dell'applicazione sulla pelle per evitare irritazioni.
Modalità d’uso
Per alimenti: una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda.
Per ambienti: 10 gocce in una lampada per aromi, vaporizzatori e diffusori.
Per cosmesi: 15-20 gocce in 50 ml di olio vegetale, crema, shampoo e bagnodoccia neutri.
AVVERTENZE
Da utilizzare sempre diluito. In caso di ingestione inappropriata consultare un medico. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere lontano dalla portata dei bambini e da fonti di calore. In caso di gravidanza/allattamento o assunzione di farmaci, consultare il medico o il farmacista prima di utilizzare il prodotto.
Scheda tecnica